I 10 migliori giochi di simulazione ispirati agli anime come Kizuna Player

Aggiornato a novembre 29, 2023

Gli anime sono diventati un fenomeno globale, affascinando i fan con la loro narrazione unica e immagini vibranti. Un genere che spicca particolarmente è quello dei giochi di simulazione ispirati agli anime. Queste esperienze interattive consentono ai giocatori di immergersi in mondi virtuali pieni di avventure, romanticismo ed emozionanti meccaniche di gioco che ricordano le loro serie anime preferite.

Questo post sul blog esplorerà i dieci migliori giochi di simulazione ispirati agli anime come Kizuna Player. Che tu stia cercando battaglie emozionanti o relazioni commoventi all'interno di un universo animato, questi titoli soddisferanno la tua voglia di giochi e anime!

Scarica Ora

1. Sword Art Online: Realizzazione Vuota:

Basato sulla famosa light novel e sul successivo adattamento anime, Sword Art Online: Hollow Realization colloca i giocatori all'interno di un MMORPG di realtà virtuale chiamato "Sword Art Origin". Il gioco offre una grafica straordinaria e intensi combattimenti contro nemici formidabili mentre esplori vari dungeon insieme agli amati personaggi della serie.

2. Persona 5:

Sebbene non sia direttamente ispirato a una serie anime stessa (anche se ne ha una), l'elegante direzione artistica di Persona 5 si ispira fortemente all'estetica dell'animazione giapponese. Questo gioco di ruolo segue gli studenti delle scuole superiori dotati di poteri soprannaturali, consentendo loro di entrare in dimensioni alternative conosciute come Palazzi, combattendo le forze del male e bilanciando la loro vita quotidiana.

3. Emblema del fuoco Tre Case:

Questo gioco di ruolo tattico combina battaglie strategiche simili alle partite di scacchi con elementi profondi di sviluppo del personaggio che si trovano comunemente nei romanzi visivi: i filmati in stile anime migliorano ulteriormente l'immersione nel ricco mondo narrativo di Fire Emblem Three Houses, pieno di intrighi politici e conflitti epici tra nazioni.

4. Sessioni Tokyo Mirage #FE Encore:

Un crossover tra due franchise iconici, Shin Megami Tensei e Fire Emblem, questo JRPG a turni è ambientato nella moderna Tokyo ed è intriso di elementi fantastici come miraggi che possiedono esseri umani durante le esibizioni presso agenzie di talenti trasformate in campi di battaglia. Con la sua grafica vibrante e l'accattivante colonna sonora J-pop, Tokyo Mirage Sessions #FE Encore è un gioco imperdibile per gli appassionati di anime.

5. Atelier Ryza: Ever Darkness e il nascondiglio segreto:

Questo incantevole capitolo della lunga serie Atelier combina un gameplay basato sull'alchimia con una storia avvincente ambientata in un mondo pittoresco pieno di paesaggi lussureggianti e personaggi affascinanti. I giocatori si uniscono a Ryza nel suo viaggio alla scoperta di segreti nascosti mentre affinano le sue abilità di alchimista creando oggetti e combattendo mostri.

6. Ni no Kuni II: Revenant Kingdom:

Sviluppato da Level-5 Studio (noto per il suo lavoro su Dragon Quest VIII), questo gioco di ruolo d'azione visivamente sbalorditivo presenta animazioni mozzafiato dello Studio Ghibli, il rinomato studio di animazione giapponese dietro classici come La città incantata e Il mio vicino Totoro. Ni no Kuni II immerge i giocatori in uno stravagante regno fantasy dove intraprendono un'epica missione per riconquistare il loro regno.

7. The Legend of Heroes: Trails of Cold Steel III:

Come parte del franchise di The Legend of Heroes, Trails of Cold Steel III offre una narrazione profonda combinata con meccaniche di combattimento strategico a turni che ricordano i classici JRPG come Final Fantasy o la serie Suikoden. Questa esperienza coinvolgente segue il viaggio del protagonista Rean Schwarzer all'interno dell'Accademia militare di Thors mentre scopre cospirazioni politiche che minacciano la stabilità della sua nazione.

8. Danganronpa V3: Uccidere l'armonia:

Per i fan che cercano narrazioni avvincenti mescolate con elementi di risoluzione dei misteri, Danganronpa V3 offre proprio questo! Ambientato all'interno della Hope's Peak Academy, una prestigiosa scuola nota per aver allevato studenti eccezionali, i giocatori si ritrovano intrappolati insieme ad altri individui di talento costretti a partecipare a giochi mortali orchestrati da Monokuma, un sadico personaggio simile a un orsacchiotto che funge da maestro del gioco.

9. Stardew Valley:

Sebbene non sia direttamente ispirato all'estetica degli anime di per sé, Stardew Valley cattura l'essenza che si trova comunemente nelle serie anime di scene di vita. Questo gioco di simulazione agricola indipendente consente ai giocatori di sfuggire al trambusto della vita cittadina gestendo le proprie fattorie, instaurando rapporti con gli abitanti dei villaggi ed esplorando un affascinante mondo pixelato pieno di segreti in attesa di essere scoperti.

10. Il mio tempo a Portia:

Ultimo ma non meno importante, My Time at Portia offre un'esperienza sandbox open-world ambientata in una terra post-apocalittica in cui i giocatori assumono il ruolo di un costruttore incaricato di ripristinare la civiltà. Con il suo stile artistico colorato che ricorda il lavoro dello Studio Ghibli e le coinvolgenti meccaniche di gioco che coinvolgono creazione, agricoltura, estrazione mineraria e socializzazione all'interno della città, questo gioco affascinerà sicuramente i fan delle simulazioni ispirate agli anime.

Conclusione:

I giochi di simulazione ispirati agli anime consentono ai fan di esplorare mondi accattivanti vivendo avventure emozionanti o storie commoventi come i loro programmi animati preferiti. Che tu stia cercando battaglie epiche o creando connessioni significative tra personaggi all'interno di universi meravigliosamente realizzati, i primi dieci titoli menzionati sopra sono destinati a offrire ore e ore di intrattenimento in grado di soddisfare sia la tua voglia di gioco che il tuo amore per tutto ciò che riguarda gli anime!